Natale a Napoli e dintorni

Natale a Napoli e dintorni

Mercatini, eventi, mostre e visite guidate.

Natale 2021, la voglia di uscire e viaggiare è oggi forte più che mai e Napoli è una delle città italiane che vanta un’offerta turistica e culturale vastissima. Non solo presepi, struffoli e mercatini, ma anche mostre, eventi e spettacoli, oltre ai siti archeologici facili da raggiungere come Pompei ed Ercolano.

 



L’immagine tipica del Natale che abbiamo in mente è di sicuro la stradina di San Gregorio Armeno, ormai ribattezzata “la strada dei presepi”, con le sue bancarelle piene di decorazioni natalizie. In primis i famosi pastori che, come da tradizione, devono di anno in anno affollare sempre più lo “scoglio”, ovvero la struttura in sughero che accoglie le scene della tradizione presepiale napoletana.

In questa stradina, un antico cardo romano, ma prima ancora uno degli stenopoi dell’antica Neapolis greca (V° SEC. A.C.), si trova davvero di tutto, dalle minuscole tegole per realizzare i tetti delle capanne, fino ad alcuni dei più belli e pregiati pastori realizzati dai famosi Maestri Presepiali, come la Bottega dei Ferrigno, che si dedicano a quest’arte da diverse generazioni. 

Il richiamo di Napoli e dei suoi addobbi natalizi, fortemente identitari, ha trasmesso anche ai non napoletani questa passione per il Presepe, per cui da qualche anno la città è quasi una meta obbligata per gli italiani e in particolare per gli italiani delle regioni confinanti, che passano in città il week end o anche una sola intensa giornata, tra mercatini di Natale, pizze fritte e sfogliatelle.
Eh si! è forte anche il richiamo della cucina napoletana e del suo street food, fortemente identitario.

 


Per godere al meglio di questa esperienza, inStazione ha pensato ad un tour a piedi (walking tour) proprio per introdurvi alle tradizioni natalizie napoletane, anche quelle culinarie!!! 

>>Walking Tour Mercatini di Natale a Napoli


Con gli anni l’offerta natalizia è cresciuta e i mercatini del Natale napoletano hanno invaso anche altri quartieri e zone dell’interland, e fortunatamente anche l’offerta culturale in questo periodo è cresciuta.

Mercatini e stands natalizi per addobbi e idee regalo, sono presenti in diverse zone cittadine:
Vomero - Piazza Dante - Cortile di Santa Chiara - Piazza Carità - Piazza Municipio - Piazza Bovio.

Nel quartiere di Fuorigrotta, alla Mostra d’Oltremare, è stato allestito il Magico Parco di Santa Claus, l’obiettivo è quello di divertire e sorprendere i più piccoli che qui potranno potranno vivere la magica atmosfera natalizia. Favole, casette di pan di zenzero, elfi, fabbrica dei giocattoli e l’ufficio postale per imbucare le lettere a babbo natale. 

Aperto dal lunedì al venerdì dalle 10-12/ 15-20 e il sabato e la domenica dalle ore 10-21. 

Allontanandosi un pò dal centro città e raggiungendo verso nord, la cittadina di Bacoli, si potrà assistere ad una delle installazioni natalizie meglio riuscite. Le luci che illuminano il Parco Vanvitelliano del Fusaro (Bacoli) esaltando un paesaggio che già da solo può essere definito fiabesco.

L’illuminazione natalizia lungo il ponte e sulla Casina Vanvitelliana del Lago Fusaro sta incantando grandi e piccini.

 

Natale in provincia 

Uscendo nuovamente dalla cinta cittadina comodamente in treno con la linea metropolitana L2, si può raggiungere il Museo Ferroviario di Pietrarsa nel quale già da un paio d’anni viene allestito un vero e proprio villaggio natalizio, con stands, musica e street food.
Un mercatino che gode di una location molto fortunata e che gode di una vasta offerta merceologica, culinaria e di intrattenimento. Questa sarà anche l’occasione per visitare l’intera area museale che si estende su una superficie 36.000 mtq. 

Con inStazione potrai godere di una bellissima visita accompagnata alla scoperta della storica Stazione Borbonica con il museo dedicato alle locomotive e poi rilassarti tra le bancarelle natalizie. Non esitare a contattarci via wa, telefono o tramite e-mail per chiedere maggiori informazioni!

 

Ancora più a sud, la tradizionale visita alle luminarie di Salerno diventa, con il treno metropolitano Napoli-Salerno, una passeggiata bella e rilassante. Di fatto in 86 minuti si raggiunge la città ormai affermatasi per le spettacolari  LUCI D’ARTISTA. Le escursioni e le visite guidate per scoprire le luminarie più famose d’Italia sono diverse, contatta il servizio di conciergerie di inStazione e ti daremo tutte le info per visitare l’installazione.





 Mostre ed eventi

Tra le Mostre presenti a Napoli durante le feste del periodo natalizio, segnaliamo:


A Palazzo Reale è stata inaugurata una mostra dedicata a Dante. Info
Al PAN la mostra “da Keith Haring ai giorni nostri”
Al Castel dell’Ovo “Tutankhamon - Viaggio verso l’eternità”
Nella chiesa di San Potito viene allestita “Claude Monet: the immersive experience” 

A Palazzo Fondi “Frida Khalo - Il caos dentro”

Al Mann oltre alla straordinaria Mostra dedicata ai “Gladiatori” che suggeriamo di visitare con i bambini, vi segnaliamo anche la mostra fotografica allestita nella sala del toro farnese “Naples. Sense of Place” di Alex Trusty.