Gli scavi del re. Visita agli scavi di Ercolano e picnic
- Prezzo di listino
- €80,00
- Prezzo di listino
-
- Prezzo di vendita
- €80,00
- Prezzo unitario
- per
Programma del tour
Nel 1738 Carlo III di Borbone, re di Napoli, intraprende l’esplorazione, per cunicoli e gallerie, dell’antica Ercolano, seppellita come la più nota Pompei, durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.
I marmi, le statue, gli ori e gli arredi provenienti da quest’opera ardua e dispendiosa saranno conservati nella vicina Reggia di Portici, residenza estiva dei Reali.
Informazioni Utili
Insieme alla guida scoprirete prima le antiche rovine di Ercolano e poi la stessa vi accompagnerà nel Parco della Reggia. Arrivati nella cosiddetta “prateria”, vi si aprirà uno scenario mozzafiato: il verde del parco, l’imponente facciata della Reggia ed il blu del mare e qui potrete godere di un piacevole picnic a base di pane cafone, taralli napoletani, salame/prosciutto, pomodori, una bottiglia di vino e frutta di stagione.
Le prenotazioni per gruppi inferiori a 4 verranno cancellate.
Biglietto gratuito per i bambini da 0 a 2 anni
Dettagli del Tour
-
Quando: Tutti i giorni (mercoledì escluso)
-
Numero min. di persone: 4
-
Numero max. persone: 8
-
Durata: 5h
-
Punto d'incontro: ore 9:30, pick up in luogo da concordare o in alternativa incontro alle ore 10:00, presso la biglietteria degli scavi di Ercolano
-
Lingua: Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo
-
Adatto ai bambini: Si, con la supervisione di un adulto
-
Cosa è incluso:
- Transfer privato dall’albergo a Ercolano, da Ercolano a Portici e rientro
- Servizio guida autorizzata
- Accompagnatore al Parco della Reggia di Portici
-
Cesto pic-nic
-
Cosa non è incluso:
- Biglietto di ingresso agli scavi di Ercolano
-
Mance e tutto ciò non indicato in “Cosa è incluso”
Non è previsto nessun rimborso per cancellazioni.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro


