Scavi di Oplontis - biglietto di ingresso prioritario e audioguida smart
- Prezzo di listino
- €17,00
- Prezzo di listino
-
- Prezzo di vendita
- €17,00
- Prezzo unitario
- per
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Programma del tour
Visita scavi di Oplontis, area periferica di Pompei. La villa di Poppea Sabina, seconda moglie di Nerone, inserita nell'elenco dell'UNESCO relativo al patrimonio dell'umanità.
Informazioni Utili
Gli scavi di Oplontis si trovano al centro della moderna città di Torre Annunziata. Il nome Oplontis è attestato unicamente nella Tabula Peutingeriana, copia medioevale di un'antica mappa delle strade italiane dell'Impero Romano, in cui Oplontis indica alcune strutture posizionate tra Pompei ed Ercolano.
Il monumento principale, unico visitabile, è la villa di Poppea, edificata verso la metà del I sec. A.C., venne ampliata in età imperiale, ed era già in corso di restauro al momento dell'eruzione. La sua proprietà è attribuita a Poppea Sabina, seconda moglie dell'imperatore Nerone, ma in ogni caso appartenente al patrimonio della famiglia imperiale.
Ti forniremo una pratica audioguida da scaricare direttamente sul tuo cellulare ed il biglietto di ingresso prioritario per godere al meglio ed in piena autonomia delle bellezze degli scavi.
Verrai contattato dal nostro team per il download dell'audioguida smart.
Dettagli del Tour
-
Quando: Tutti i giorni (martedì escluso)
-
Punto d'incontro:
Napoli - Stazione FS Garibaldi Napoli (Piazza Giuseppe Garibaldi)
Pompei - Stazione Centrale di Pompei FS (Piazza 28 Marzo) -
Lingua: Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo
-
Adatto ai bambini: Si, con la supervisione di un adulto
-
Cosa è incluso:
- Biglietto di ingresso prioritario
-
Audioguida Smart
-
Cosa non è incluso:
-
Mance e tutto ciò non indicato in “Cosa è incluso”
-
Le prenotazioni effettuate per la prima domenica del mese verranno cancellate.
Non è previsto nessun rimborso per cancellazioni.


